Valutazione del decentramento di lenti a contatto minisclerali utilizzando diversi metodi di inserimento
- Pubblicato da SOPTI
- Categorie LENTI A CONTATTO, Lenti a contatto minisclerali e sclerali
- Data 22 Marzo 2017
http://www.platform-optic.it/wp-content/uploads/2016/05/Professional_valutazione-del-decentramento-di-lenti-a-contatto-minisclerali-utilizzando-diversi-metodi-di-inserimento_Platform_Optic_aprile_2016.pdf…
Accedi Registrati
Post Precedente
Variazioni nella cornea, della IOP e della refrazione durante la gravidanza
Post Successivo
Valutazione della variabilità di indici aberrometrici da LAC RGP multifocali
Ti potrebbe piacere
Sintomi oculari associati all’uso dei dispositivi digitali nei portatori e non portatori di lenti a contatto
Dawn Meyer*, Martin Rickert, Pete KollbaumIndiana University School of Optometry, 800 E. Atwater Ave, Bloomington, IN, 47405, USA Scopo: si sente sempre più spesso parlare di ‘’affaticamento oculare’’, termine soventemente utilizzato perdescrivere dei problemi relativi alla vista, associati ad uno...
Accedi Registrati
Anna-Kaye M. Logan, OD, FAAO,1 Ananya Datta, BOptom, MPhil, PhD,1 Kelsea Skidmore, OD, MS, FAAO,1 Erin S. Tomiyama, OD, MS, FAAO,1Chuan Hu, MD, OD,1 Moriah A. Chandler, OD, FAAO,1 Bryan Procopio, BS,1 Minal Bhadane, PhD,1 Julia S. Benoit, PhD,1 Eric...
Accedi Registrati
L’utilizzo di lenti a contatto a controllo aberrometrico customizzato in soggetti con cheratocono
Jinabhai AN. L’irregolarità della superficie corneale nei soggetti con cheratocono inducecomunemente le seguenti aberrazioni: il coma verticale dovuto alla riduzione dellospessore stromale nell’area inferiore della cornea; trifoglio astigmatico eaberrazione sferica indotta dalla curvature dell’apice del cono.L’utilizzo di un aberrometro è...
Accedi Registrati