Stabilità dei cambiamenti refrattivi periferici indotti dalle lenti per ortocheratologia per miopi
- Pubblicato da SOPTI
- Categorie ORTOCHERATOLOGIA
- Data 13 Marzo 2020
Gifford KL, Gifford P, Hendicott PL, Schmid KL. Introduzione: La…
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login
Post Precedente
Confronto fra tre metodi per il rilevamento dei parametri di centraggio dell’occhiale
13 Marzo 2020
Ti potrebbe piacere
Efficacia, prevedibilità e sicurezza dell’ortocheratologia a lungo termine: Uno studio di follow-up di 18 anni
20 Dicembre, 2021
Joan Gispets , Pilar Y ́ebana, Núria Lupon ́,Genis Cardona...
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login
Controllo dell’anisomiopia con ortocheratologia nei bambini: uno studio clinico randomizzato di un anno.
20 Dicembre, 2021
Yu Zhang, Xiaoxiao Sun, Yueguo Chen IntroduzionePer anisomiopia si intende...
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login
Alicia Sànchez-García, Miguel A. Ariza, Phillippe Büchler, Ainhoa Molina-Martin, David...
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login