• Home
  • Chi Siamo
    • Cos’è SOPTI in sintesi
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo SOPTI
  • Aggiornamenti
  • Bibliografie
  • Assicurazioni
  • ASSOCIATI o RINNOVA
  • Contatti
  • SJOVS
  • AILeS
Resta in contatto con SOPTI
Tel. +39 339 1298771 - Fax +39 0542 1951113
segreteria@sopti.it
Entra
Profilo
Società Optometrica Italiana
  • Cart

    • Home
    • Chi Siamo
      • Cos’è SOPTI in sintesi
      • Statuto
      • Consiglio Direttivo SOPTI
    • Aggiornamenti
    • Bibliografie
    • Assicurazioni
    • ASSOCIATI o RINNOVA
    • Contatti
    • SJOVS
    • AILeS

    Eventi

    • Home
    • Blog
    • Eventi
    • Programma X Congresso SOPTI@Rimini15

    Programma X Congresso SOPTI@Rimini15

    • Pubblicato da SOPTI
    • Categorie Eventi
    • Data 12 Maggio 2017

    VENTENNALE SOPTI :
    SOPTI@RIMINI15
    L’evoluzione della clinica optometrica negli ultimi venti anni
    Rimini, Hotel Savoia, 14 e 15 Giugno 2015
    Programma | scarica programma SOPTI@RIMINI15
    Domenica 14 Giugno 2015

    1°Sessione – La refrazione nel bambino

    Sergio Cappa, Optometrista introduce

    Pasquale Cirillo, Ortottista – Refrazione oggettiva mediante cicloplegico: casi clinici di bambini ipermetropi

    Anto Rossetti, Optometrista – Il ruolo sociale dell’optometrista nella gestione della refrazione del bambino

    Fabio Mazzolani, Oftalmologo – Come si svolge la refrazione di un bambino, dal punto di vista dell’oftalmologo

    Dibattito

    2° Sessione – Anno della Luce

    Simone Gori, PhD, Dip Psicologia Gen, Univ Bergamo – Come il nostro cervello elabora la Luce

    Alessandro Farini, PhD, Ist Ottica CNR – Anno della luce. Luce e Visione, il ruolo dell’optometrista secondo il Fisico

    20 anni di SOPTI – PORTFOLIO dei Fondatori

    Alessandro Fossetti, Pietro Gheller, Luigi Lupelli, Mauro Zuppardo, (memoria di Antonio Madesani)

    3° Sessione – Venti Anni di Respirazione corneale

    Salvatore Pintus, Optometrista introduce

    Michela Greco, PhD, Dip Fisica, Univ Torino – Consumo di ossigeno corneale: dovremmo fare revisione?

    Riccardo Cheloni, Optometrista e Carlo Falleni, Optometrista – Decodificare oggi il comportamento delle lenti a contatto morbide

    Francesco Sala, Optometrista e Edoardo Marani, Optometrista – Lenti rigide ad appoggio sclerale: alcune considerazioni

    Dibattito

    4° Sessione-  L’evoluzione del Visual Training

    Stefano Lorè, Optometrista introduce

    Vittorio Roncagli, Optometrista – Trent’anni di rieducazione visiva, tra mito e concretezza

    Gian Andrea Ianese, Optometrista – Il Bilanciamento Refrattivo Funzionale

    Massimo Fiori, Ortottista – L’analisi del contesto ambientale, le deviazioni verticali

    Dibattito 

    [su_divider top=”no” text=”SOPTI Party” style=”dashed” divider_color=”#3b38ed” link_color=”#3b38ed” size=”4″ margin=”20″]Caratteristiche del Poster per Sopti 14/15 giugno, Rimini[/su_divider]

    dalle ore 22,00 Festa Sopti al TIKI Discobar Bagno 26 

    [su_divider top=”no” text=”SOPTI Party” style=”dashed” divider_color=”#3b38ed” link_color=”#3b38ed” size=”4″ margin=”20″]Caratteristiche del Poster per Sopti 14/15 giugno, Rimini[/su_divider]

    Lunedì 15 Giugno 2015

    5°Sessione – Free Paper

    Mirko Chinellato, Optometrista introduce

    Giacomo Costa, Optometrista – Effetti del vision traning accomodativo in soggetti miopi

    Silvio Maffioletti, Optometrista e Alessio Facchin, PhD – I dati standard italiani per valutare i bambini con il DEM Test

    Leopoldo Spadea, Oftalmologo e Patrizia Della Fornace, Optometrista – Cheratocono progressivo dalla diagnosi al trattamento: CXL e LAC

    Massimo Tonti, Optometrista – Ipovisione, mele e accesso universale: le tecnologie informatiche al servizio delle disabilità visive

    Filippo Cenni, Optometrista – Le capacità di lettura in pazienti affetti da patologie maculari

    Andrea Garulli, Optometrista e Abbas Abbas, Optometrista – Correzione della presbiopia: un’esigenza clinica sempre più diffusa

    Alberto De Lillo, Optometrista – Affaticamento visivo e occhio secco davanti a VDT

    Dibattito

    6° Sessione – Teorie ed evidenze sul controllo della miopia

    Antonio Calossi, Optometrista introduce

    Carlo Falleni, Optometrista – Perche’ prescrivere ai bambini di stare all’aria aperta?

    Angie Minichiello, Optometrista – Perche’ la sottocorrezione si deve definitivamente non consigliare?

    Laura Boccardo, Optometrista – Perche’ l’ortocheratologia e’ efficace?

    Dibattito

    WORKSHOP – Vittorio Roncagli – Trent’anni di rieducazione visiva, tra mito e concretezza

    • Condividi
    avatar autore
    SOPTI

    Post Precedente

    Poster X Congresso SOPTI@Rimini15
    12 Maggio 2017

    Post Successivo

    Variazione di refrazione oculare con lenti a contatto sclerali dopo 6-8 ore di uso
    13 Maggio 2017

    Ti potrebbe piacere

    Relatori e Abstract Congresso Lenti a contatto in optometria a Torino, Gennaio 2019
    3 Gennaio, 2019
    Iscriviti al Congresso "Lenti a contatto in optometria" a Torino, Gennaio 2019 Relatori  Visualizza Abstract Relazioni al Congresso "Lenti a contatto in optometria" a Torino, Gennaio 2019 Iscriviti al Congresso "Lenti a contatto in optometria" a Torino, Gennaio 2019
    TiOptO Logo 400dpiLogo
    Presentazione Registro in Optometria e Ottica – TiOptO Tavolo Interassociativo
    14 Novembre, 2018
    Schermata 2018-06-14 alle 16.13.00
    Presentazione romanzo di Diego Ponzin: IL SENSO DELL’ANOMALIA – Padova, 28 giugno 2018
    14 Giugno, 2018

    Bibliografie e categorie di Articoli

    Bibliografie CHERATOCONO cheratocono a Mestre 2017 Editoriali Eventi Ipovisione LENTI A CONTATTO Lenti a contatto minisclerali e sclerali Lenti a contatto morbide Lenti a contatto Rigide Gas Permeabili corneali e corneosclerali MIOPIA News ORTOCHERATOLOGIA Ottica Oftalmica P.O. PLATFORM Optic PRESCRIZIONI OCCHIALI PREVENZIONE Raccolte Bibliografiche per Categoria RBP - Abstract Tradotto e Adattato STRUMENTI Visione Binoculare Visual Training - Sport Vision

    Cerca nel sito SOPTI

    Argomenti Bibliografie

    Articoli

    La relazione tra occhio secco e la qualità del sonno
    01Feb2021
    La progressione miopica dopo il periodo di confinamento casalingo dovuto al Covid-19 in bambini in età prescolare
    01Feb2021
    MISURE DI SENSIBILITÀ AL CONTRASTO: CONFRONTO TRA GUIDATORI PROFESSIONALI E OCCASIONALI
    29Gen2021
    logo sopti società optometrica italiana

    SOptI - Società Optometrica Italiana
    Associazione a carattere scientifico No profit
    orari segreteria dal Lun al Ven dalle 9.00 alle 13.00

    Via Alessandro Volta 15, int. 1 - 00153 Roma (RM)
    P.I. 01384420939 - C.F. 97118630587
        Tel. +39 339 1298771
        Fax +39 0542 1951113
        segreteria@sopti.it

    SOPTI

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • GLOBAL PARTNER
    • Privacy & Cookies
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY SOPTI

    Link Utili

    • Aggiornamento
    • Eventi

    Supporto

    • FAQs
    • Termini e Condizioni del Servizio

    Copyright SOPTI - Società Optometrica Italiana by LinkPositive

    • Privacy & Cookies
    • Termini e Condizioni del Servizio
    • Profilo Personale

    Entra con il tuo account personale

    Hai perso la tua password?

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

    Società Optometrica Italiana
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

    I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.

    La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

    Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

    In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

    Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

    Il suo consenso si applica ai seguenti siti web: www.sopti.it

    Strictly Necessary Cookies

    Necessario (6)

    I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

    Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
    __cfduid thimpress.com Utilizzato dalla rete di contenuti, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile. 1 anno HTTP Cookie
    CookieConsent sopti.it Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente 1 anno HTTP Cookie
    PHPSESSID sopti.it Preserva gli stati dell’utente nelle diverse pagine del sito. Session HTTP Cookie
    wc_cart_hash_# sopti.it Non classificati Session HTML Local Storage
    wc_fragments_# sopti.it Non classificati Session HTML Local Storage
    wordpress_test_cookie sopti.it Utilizzato per verificare se il browser dell’utente supporta i cookie. Session HTTP Cookie

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.