• Home
  • Chi Siamo
    • Cos’è SOPTI in sintesi
    • Consiglio Direttivo SOPTI
    • Statuto
    • SJOVS
    • AILeS
    • ASSOCIATI o RINNOVA
    • Contatti
  • Aggiornamenti
    • Bibliografie
    • Prossimi Eventi SOPTI
    • Elenco Corsi
  • Assicurazioni
  • SPONSOR
Resta in contatto con SOPTI
Tel. +39 339 1298771   |   Fax +39 0542 1951113
segreteria@sopti.it
Entra
Profilo
Società Optometrica Italiana
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cos’è SOPTI in sintesi
    • Consiglio Direttivo SOPTI
    • Statuto
    • SJOVS
    • AILeS
    • ASSOCIATI o RINNOVA
    • Contatti
  • Aggiornamenti
    • Bibliografie
    • Prossimi Eventi SOPTI
    • Elenco Corsi
  • Assicurazioni
  • SPONSOR

Editoriali

  • Home
  • Blog
  • Editoriali
  • La Storia dell’Ottica: il nuovo libro di Sergio Cappa e Silvio Maffioletti per i 50 anni di MIDO

La Storia dell’Ottica: il nuovo libro di Sergio Cappa e Silvio Maffioletti per i 50 anni di MIDO

  • Pubblicato da SOPTI
  • Categorie Editoriali, Eventi, News
  • Data 26 Aprile 2022

Nei tre giorni di Mido, presentando il badge all’apposito desk di Otticlub al padiglione 15 di Fieramilano Rho, i visitatori potranno ritirare il nuovo testo La Storia dell’Ottica. Realizzata per i 50 anni di Mido e aperta da una prefazione del presidente Vitaloni, La Storia dell’Ottica è una pubblicazione di ampio respiro che, nel raccontare la nascita e l’affermazione delle Scienze della Visione, descrive in parallelo lo sviluppo delle professioni ad esse collegate.

E’ un’opera scientifica rilevante per il settore, quattrocento pagine scritte da Sergio Cappa e Silvio Maffioletti che ricostruiscono storicamente la storia della lente, le conoscenze relative all’occhio e alla visione, l’evoluzione dell’occhiale, la diffusione delle lenti a contatto, lo sviluppo del comparto ottico a partire dalle origini, all’inizio del Trecento, fino alla fine del Novecento. Un excursus di settecento anni che, nell’ambito delle Scienze della Visione, descrivono e racchiudono un’enormità di vicende personali e collettive, culturali e scientifiche, sociali e politiche.

Gli eventi narrati da La Storia dell’Ottica valorizzano l’ingegno e il lavoro di tanti uomini e donne che, con le loro ricerche e i loro studi, negli ultimi due secoli hanno gradualmente consentito di comprendere sempre meglio l’anatomia e la fisiologia dell’occhio, le leggi dell’Ottica, la natura dei processi visivi e le potenzialità delle lenti nella correzione delle ametropie. Il testo raffigura, in un ampio e dettagliato affresco, le variegate Scienze della Visione, patrimonio prezioso che è alla base delle enormi possibilità che oggi la tecnologia mette a disposizione delle strutture, degli specialisti e delle persone.

Gli autori del testo sono due qualificati docenti lombardi, appassionati cultori della materia e da lungo tempo impegnati nella didattica e nella formazione in ambito ottico, optometrico e contattologico.

Sergio Cappa è nato e cresciuto a Milano e vive a Seregno. E’ stato docente dell’Istituto Superiore di Scienze Optometriche di Milano e della Civica Scuola di Ottica e Optometria di Milano. E’ autore di vari testi, di pubblicazioni e di articoli riguardanti gli aspetti ottici e optometrici della visione. Scrive su varie riviste del settore ottico e optometrico e a livello formativo si occupa degli aspetti storici, scientifici e professionali delle Scienze della Visione.

Silvio Maffioletti è nato e cresciuto a Bergamo e vive a Stezzano. E’ docente del Corso di Laurea in Ottica e Optometria dell’Università di Torino e dell’Istituto di Ricerca e di Studi di Ottica e Optometria di Vinci. E’ stato docente dell’Istituto Superiore di Scienze Optometriche di Milano e dei Corsi di Laurea in Ottica e Optometria dell’Università di Milano Bicocca e di Padova. E’ autore di varie pubblicazioni scientifiche e ha scritto vari testi, alcuni a carattere scientifico e altri dedicati alla storia e al patrimonio artistico della città di Bergamo.

Tag:cappa, libri, maffioletti

  • Condividi
avatar autore
SOPTI

Post Precedente

Risultato clinico delle lenti a contatto ibride nel cheratocono
26 Aprile 2022

Post Successivo

Variazione di refrazione<br>oculare con sensore piramidale<br>in ortocheratologia
27 Aprile 2022

Ti potrebbe piacere

Ordinanza Abilitazione Ottici
22 Dicembre, 2021

Grazie all’ordinanza n248 firmata dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi in …

salvatore pintus
in ricordo di SALVATORE PINTUS
12 Dicembre, 2019
Una mascherina riscaldante per la gestione della disfunzione delle ghiandole di Meibomio
14 Settembre, 2019

di Meibomio William Ngoa, Sruthi Srinivasanb, Lyndon Jones Introduzione: La...

Questo contenuto è accessibile ai RINNOVO ANNUALE, RINNOVO BIENNALE, SOCIO FONDATORE, SOCIO ONORARIO, STUDENTE, Quota Neodiplomato/Neolaureato ANNUALE, e Quota Neodiplomato/Neolaureato soli membri.
Accedi Registrati

Bibliografie e categorie di Articoli

Bibliografie CHERATOCONO cheratocono a Mestre 2017 Editoriali Eventi Ipovisione LENTI A CONTATTO Lenti a contatto minisclerali e sclerali Lenti a contatto morbide Lenti a contatto Rigide Gas Permeabili corneali e corneosclerali MIOPIA News ORTOCHERATOLOGIA Ottica Oftalmica P.O. PLATFORM Optic PRESCRIZIONI OCCHIALI PREVENZIONE Raccolte Bibliografiche per Categoria RBP - Abstract Tradotto e Adattato STRUMENTI Visione Binoculare Visual Training - Sport Vision

Cerca nel sito SOPTI

Argomenti Bibliografie

Articoli

Editoriale: Lenti oftalmiche con filtro luce blu: Prescriverle o non prescriverle
02Mag2022
Confronto dell’efficacia clinica dell’atropina allo 0,01% e dell’ortocheratologia nel controllare la progressione della miopia nei bambini
02Mag2022
Variazione di refrazione
oculare con sensore piramidale
in ortocheratologia
27Apr2022
logo sopti società optometrica italiana

SOptI - Società Optometrica Italiana
Associazione a carattere scientifico No profit
orari segreteria dal Lun al Ven dalle 9.00 alle 13.00

Via Alessandro Volta 15, int. 1 - 00153 Roma (RM)
P.I. 01384420939 - C.F. 97118630587
    Tel. +39 339 1298771
    Fax +39 0542 1951113
    segreteria@sopti.it

SOPTI

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • GLOBAL PARTNER
  • Privacy & Cookies
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY SOPTI

Link Utili

  • Aggiornamento
  • Eventi

Supporto

  • FAQs
  • Termini e Condizioni del Servizio

Copyright SOPTI - Società Optometrica Italiana by LinkPositive

  • Privacy & Cookies
  • Termini e Condizioni del Servizio
  • Profilo Personale

Entra con il tuo account personale

Hai perso la tua password?

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Società Optometrica Italiana
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

Il suo consenso si applica ai seguenti siti web: www.sopti.it

Strictly Necessary Cookies

Necessario (6)

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
__cfduid thimpress.com Utilizzato dalla rete di contenuti, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile. 1 anno HTTP Cookie
CookieConsent sopti.it Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente 1 anno HTTP Cookie
PHPSESSID sopti.it Preserva gli stati dell’utente nelle diverse pagine del sito. Session HTTP Cookie
wc_cart_hash_# sopti.it Non classificati Session HTML Local Storage
wc_fragments_# sopti.it Non classificati Session HTML Local Storage
wordpress_test_cookie sopti.it Utilizzato per verificare se il browser dell’utente supporta i cookie. Session HTTP Cookie

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.