• Home
  • Chi Siamo
    • Cos’è SOPTI in sintesi
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo SOPTI
  • Aggiornamenti
  • Bibliografie
  • Assicurazioni
  • ASSOCIATI o RINNOVA
  • Contatti
  • SJOVS
  • AILeS
Resta in contatto con SOPTI
Tel. +39 339 1298771 - Fax +39 0542 1951113
segreteria@sopti.it
Entra
Profilo
Società Optometrica Italiana
  • Cart

    • Home
    • Chi Siamo
      • Cos’è SOPTI in sintesi
      • Statuto
      • Consiglio Direttivo SOPTI
    • Aggiornamenti
    • Bibliografie
    • Assicurazioni
    • ASSOCIATI o RINNOVA
    • Contatti
    • SJOVS
    • AILeS

    Eventi

    • Home
    • Blog
    • Eventi
    • La partecipazione italiana al 38th BCLA Clinical Conferernce and Exibition

    La partecipazione italiana al 38th BCLA Clinical Conferernce and Exibition

    • Pubblicato da SOPTI
    • Categorie Eventi
    • Data 7 Luglio 2014
    • Commenti 0 commento

    Italiani al Bcla2014

    Anche quest’anno la presenza dei contattologi italiani al congresso del BCLA è stata molto significativa. Sono stati oltre una trentina, infatti, i colleghi che hanno raggiunto Birmingham nei giorni dal 6 al 9 giugno scorsi. I dati degli organizzatori riportano, per questa edizione un totale di 1.110 iscritti, provenienti da 51 diverse nazioni. La partecipazione italiana si è concretizzata in una presenza attiva sia alla sessione poster, sia alla competizione fotografica. Sei sono stati i lavori scientifici portati da ricercatori italiani. Giancarlo Montani ha presentato due poster, uno sugli effetti delle lacrime artificiali con effetto pulente in portatori di lenti a contatto e l’altro sulla qualità ottica e le prestazioni visiva ottenute con lenti in silicone idrogel applicate su cornee irregolari. Antonio Calossi, Alessandro Fossetti, Luigi Lupelli e Anto Rossetti hanno presentato uno studio sugli effetti a breve termine dell’ipossia indotta sulle loro stesse cornee da una lente a bassa trasmissibilità all’ossigeno. Silvia Tavazzi, Matteo Fagnola e colleghi hanno osservato mediante microscopia confocale la ritenzione dell’acido ialuronico sulla superficie di lenti a contatto in silicone idrogel. Mauro Frisani, Isabella Beltramo e Michela Greco hanno misurato lo spessore corneale dopo l’utilizzo di lenti minisclerali, per valutare l’eventuale reazione ipossica. Fabrizio Zeri ha portato i risultati di un’indagine, condotta con Stefano Livi, Matteo Cesari e Pietro Gheller, ha portato i risultati di un’indagine sui fattori che vengono percepiti come benefici o come barriere all’uso delle lenti a contatto. Sempre Fabrizio Zeri, inoltre,

    ha avuto la possibilità di presentare il proprio lavoro in una relazione, durante la sessione dell’Interantional Association of Contact Lens Educators (IACLE) dedicata ai poster degni di nota. Per quanto riguarda la Photo Competition, sono stati sei gli italiani in gara, con una decina di immagini. Antonio Calossi si è aggiudicato sia il primo sia il secondo premio con due scatti dalla straordinaria qualità artistica: la prima fotografia rappresentava un piggyback, mentre la seconda raffigurava grumo do muco nel film lacrimale, ripreso con il Tearscope. Di seguito alcune immagini dei partecipanti

    La prossima edizione del congresso BCLA si terrà per la prima volta a Liverpool, dal 29 maggio al primo giugno 2015. [LB]

    • Condividi
    avatar autore
    SOPTI

    Post Successivo

    Protezione e Prevenzione: il ruolo dell’Optometrista rispetto a miopia, UV e 3D
    10 Novembre 2014

    Ti potrebbe piacere

    Relatori e Abstract Congresso Lenti a contatto in optometria a Torino, Gennaio 2019
    3 Gennaio, 2019
    Iscriviti al Congresso "Lenti a contatto in optometria" a Torino, Gennaio 2019 Relatori  Visualizza Abstract Relazioni al Congresso "Lenti a contatto in optometria" a Torino, Gennaio 2019 Iscriviti al Congresso "Lenti a contatto in optometria" a Torino, Gennaio 2019
    TiOptO Logo 400dpiLogo
    Presentazione Registro in Optometria e Ottica – TiOptO Tavolo Interassociativo
    14 Novembre, 2018
    Schermata 2018-06-14 alle 16.13.00
    Presentazione romanzo di Diego Ponzin: IL SENSO DELL’ANOMALIA – Padova, 28 giugno 2018
    14 Giugno, 2018

    Lascia una Risposta Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Bibliografie e categorie di Articoli

    Bibliografie CHERATOCONO cheratocono a Mestre 2017 Editoriali Eventi Ipovisione LENTI A CONTATTO Lenti a contatto minisclerali e sclerali Lenti a contatto morbide Lenti a contatto Rigide Gas Permeabili corneali e corneosclerali MIOPIA News ORTOCHERATOLOGIA Ottica Oftalmica P.O. PLATFORM Optic PRESCRIZIONI OCCHIALI PREVENZIONE Raccolte Bibliografiche per Categoria RBP - Abstract Tradotto e Adattato STRUMENTI Visione Binoculare Visual Training - Sport Vision

    Cerca nel sito SOPTI

    Argomenti Bibliografie

    Articoli

    LE MONTATURE DEL FUTURO:SOSTENIBILITÀ, HEALTHY FASHION E HI-TECH
    27Feb2021
    La relazione tra occhio secco e la qualità del sonno
    01Feb2021
    La progressione miopica dopo il periodo di confinamento casalingo dovuto al Covid-19 in bambini in età prescolare
    01Feb2021
    logo sopti società optometrica italiana

    SOptI - Società Optometrica Italiana
    Associazione a carattere scientifico No profit
    orari segreteria dal Lun al Ven dalle 9.00 alle 13.00

    Via Alessandro Volta 15, int. 1 - 00153 Roma (RM)
    P.I. 01384420939 - C.F. 97118630587
        Tel. +39 339 1298771
        Fax +39 0542 1951113
        segreteria@sopti.it

    SOPTI

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • GLOBAL PARTNER
    • Privacy & Cookies
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY SOPTI

    Link Utili

    • Aggiornamento
    • Eventi

    Supporto

    • FAQs
    • Termini e Condizioni del Servizio

    Copyright SOPTI - Società Optometrica Italiana by LinkPositive

    • Privacy & Cookies
    • Termini e Condizioni del Servizio
    • Profilo Personale

    Entra con il tuo account personale

    Hai perso la tua password?

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

    Società Optometrica Italiana
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

    I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.

    La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

    Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

    In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

    Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

    Il suo consenso si applica ai seguenti siti web: www.sopti.it

    Strictly Necessary Cookies

    Necessario (6)

    I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

    Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
    __cfduid thimpress.com Utilizzato dalla rete di contenuti, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile. 1 anno HTTP Cookie
    CookieConsent sopti.it Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente 1 anno HTTP Cookie
    PHPSESSID sopti.it Preserva gli stati dell’utente nelle diverse pagine del sito. Session HTTP Cookie
    wc_cart_hash_# sopti.it Non classificati Session HTML Local Storage
    wc_fragments_# sopti.it Non classificati Session HTML Local Storage
    wordpress_test_cookie sopti.it Utilizzato per verificare se il browser dell’utente supporta i cookie. Session HTTP Cookie

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.