• Home
  • Chi Siamo
    • Cos’è SOPTI in sintesi
    • Consiglio Direttivo SOPTI
    • Statuto
    • SJOVS
    • AILeS
    • ASSOCIATI o RINNOVA
    • Contatti
  • Aggiornamenti
    • Bibliografie
    • Prossimi Eventi SOPTI
    • Elenco Corsi
  • Assicurazioni
  • SPONSOR
Resta in contatto con SOPTI
Tel. +39 339 1298771   |   Fax +39 0542 1951113
segreteria@sopti.it
Entra
Profilo
Società Optometrica Italiana
  • Home
  • Chi Siamo
    • Cos’è SOPTI in sintesi
    • Consiglio Direttivo SOPTI
    • Statuto
    • SJOVS
    • AILeS
    • ASSOCIATI o RINNOVA
    • Contatti
  • Aggiornamenti
    • Bibliografie
    • Prossimi Eventi SOPTI
    • Elenco Corsi
  • Assicurazioni
  • SPONSOR
  • Home
  • Eventi
  • Il controllo della Progressione Miopica in Optometria: è stato detto tutto?

Il controllo della Progressione Miopica in Optometria: è stato detto tutto?

Evento Online GRATUITO

Interverranno:

Anto Rossetti
“Gestione della miopia, prima della miopia”

Marino Formenti
“Strategia per la gestione della miopia”

Claudia Colandrea
“Criteri di personalizzazione della correzione”

David Pietroni
“Panoramica sulle possibilità di correzione con lenti morbide”

Nicola Sammarco
“Gestione ortocheratologica della miopia”

Laura Boccardo
“Utilizzo degli smartphone e influenza sulla progressione miopica”

Antonio Calossi
“Evidenze scientifiche e certezze cliniche”

#siamotuttimiopi

Anto Rossetti, O.D.

Ist. Stat., Sett. Ottico, Cividale – Università di Padova – IBZ, Bologna – IRSOO, Vinci

Dopo abilitazione in ottica e qualifica in optometria in Italia, continua fino alla laurea in optometria (Optometry Doctor, O.D., InterAmerican University IAU, Porto Rico-USA). Dopo esperienze in centri ottici, si dedica alla formazione. Attualmente è docente all’Ist. Stat.

Prof.le di Cividale del Friuli; professore a contratto di optometria all’Università di Padova dall’attivazione della laurea in ottica e optometria. Già executive Dean e Visiting Professor per il progetto di laurea BSc in Optometry di Istituto IBZ & Aston University, UK.

Collaboratore presso IRSOO. Ha partecipato alla formazione di centinaia di ottici e optometristi e si interessa di problematiche della professione. Tra i lavori: Manuale di optometria e contattologia (Zanichelli, 1993 e 2003 con P. Gheller); Lenti e Occhiali (Medical

Books 2003, con 18 autori); Ottica visuale (con F. Zeri, A. Fossetti, A. Calossi; SEU, 2012). Per anni ha coordinato il modulo Visual Perception dell’European Diploma in Optometry dell’ECOO; ora è nel Professional Service Committee dell’ECOO per SOPTI (dove ha curato la position paper sulla sicurezza delle Lac). Dal 2020 è uno dei coordinatori della Rivista Italiana di Optometria. Collabora con l’Academy di Alcon e prima con altri produttori nell’ambito. Sostiene: Società Optometrica Italiana SOPTI; European Academy for Optometry and Optics EAOO, progetto Registro interassociativo TiOpto di ottici e optometristi.

https://it.linkedin.com/in/anto-rossetti-8a682020

Antonio Calossi

Optometrista libero professionista e professore a contratto nel corso di laurea in Ottica e Optometria presso l’Università degli Studi di Firenze. Le principali aree di interesse didattico e di ricerca sono la contattologia, il segmento anteriore e l’ottica visuale.

Da vari anni è molto attivo nel campo della contattologia specialistica sia per gli aspetti clinici, sia per quelli di ricerca e sviluppo.

È titolare di un brevetto di lenti a contatto per ortocheratologia. È uno dei membri fondatori dell’Accademia Italiana di Lenti a Contatto (AILAC) e dell’Accademia Europea di Ortocheratologia (EurOK).

È fellow della British Contact Lens Association (FBCLA), dell’International Association of Contact Lens Educators (FIACLE) e dell’American Academy of Orthokeratology and Myopia Control (FIAOMC).

https://it.linkedin.com/in/antonio-calossi-36573317

Claudia Colandrea

Optometrista made in Unito, Docente a contratto presso Unito, Docente presso IBZ Milano e studente Magistrale di Neuroscience presso il CNR e la Normale di Pisa.

https://it.linkedin.com/in/claudia-colandrea-b8a4806a

David Pietroni

Optometrista e Ottico, Presidente Ailac da Novembre 2016 a Maggio 2021, Relatore per corsi e congressi in Italia, Docente a contratto di Tecniche fisiche Optometriche II con laboratorio del corso di laurea in Ottica e Optometria presso Università degli studi di Roma tre, e Contattologia presso Università di Firenze UniFi. Docente di contattologia presso l’istituto IRSOO di Vinci, Consulente per CooperVision Italia.

https://it.linkedin.com/in/david-pietroni-837a15161

Nicola Sammarco

Laurea O&O Università di Padova 2014

Optometrista libero professionista dal 2016, mi occupo prevalentemente di LaC

Fellowship Accademia internazionale ortocheratologia e controllo miopia 2019

Master I livello biostatistica per la ricerca clinica e la pubblicazione scientifica 2020

Membro Sopti e rappresentante sezione italiana Eurok.

https://it.linkedin.com/in/nicola-sammarco-7a4a6896

Laura Boccardo

Docente a contratto presso il Corso di Studi in Ottica e Optometria dell’Università di Firenze e docente presso IRSOO (Vinci, Fi), svolge attività di optometrista come consulente. Ha partecipato come relatrice a numerosi congressi nazionali e internazionali, ha pubblicato su riviste internazionali peer review, nella ricerca si interessa principalmente di lenti a contatto, presbiopia e questionari psicometrici.

https://it.linkedin.com/in/laura-boccardo-53b8ab111

Marino Formenti

 

https://ca.linkedin.com/in/marino-formenti-b5545315/it-it

Orario Inizio

16:00

23 Maggio 2021

Orario Fine

18:00

23 Maggio 2021

  • Condividi
logo sopti società optometrica italiana

SOptI - Società Optometrica Italiana
Associazione a carattere scientifico No profit
orari segreteria dal Lun al Ven dalle 9.00 alle 13.00

Via Alessandro Volta 15, int. 1 - 00153 Roma (RM)
P.I. 01384420939 - C.F. 97118630587
    Tel. +39 339 1298771
    Fax +39 0542 1951113
    segreteria@sopti.it

SOPTI

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • GLOBAL PARTNER
  • Privacy & Cookies
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY SOPTI

Link Utili

  • Aggiornamento
  • Eventi

Supporto

  • FAQs
  • Termini e Condizioni del Servizio

Copyright SOPTI - Società Optometrica Italiana by LinkPositive

  • Privacy & Cookies
  • Termini e Condizioni del Servizio
  • Profilo Personale

Entra con il tuo account personale

Hai perso la tua password?

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Società Optometrica Italiana
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

Il suo consenso si applica ai seguenti siti web: www.sopti.it

Strictly Necessary Cookies

Necessario (6)

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
__cfduid thimpress.com Utilizzato dalla rete di contenuti, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile. 1 anno HTTP Cookie
CookieConsent sopti.it Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente 1 anno HTTP Cookie
PHPSESSID sopti.it Preserva gli stati dell’utente nelle diverse pagine del sito. Session HTTP Cookie
wc_cart_hash_# sopti.it Non classificati Session HTML Local Storage
wc_fragments_# sopti.it Non classificati Session HTML Local Storage
wordpress_test_cookie sopti.it Utilizzato per verificare se il browser dell’utente supporta i cookie. Session HTTP Cookie

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.