Per incrementare la professionalità è opportuno conoscere anche le proprie responsabilità, i doveri nei confronti dei soggetti che si rivolgono a noi, le nostre potenzialità normative ed i limiti di competenza. Professionalità e tutela nel proprio lavoro significa anche aggiornamento sulla nostra figura professionale, mai come adesso necessario per lavorare in efficacia e sicurezza.
- Quali strumenti posso utilizzare nel mio esercizio commerciale/studio?
- Cosa sono le procedure di buona pratica e perchè sono necessarie?
- Come utilizzare le informative per la contattologia.
- Ho i requisiti per applicare in efficacia e sicurezza presidi medico-chirurgici quali le lenti a contatto?
- A quali sitstemi di pulizia sono obbligato ad attenermi per mantenere sicure le lenti a contatto diagnostiche?
- Quali leggi rappresentano la mia categoria e quali le novità recenti in termini di legislazione.
- Assicurazione professionale, perchè serve.
- Gestione della malpractice.
Se desideri aggiornarti su questi aspetti, ISCRIVITI, ultimi posti disponibili!
Ai partecipanti del corso, verrà consegnata la documentazione redatta da SOPTI (Società Optometrica Italiana) di cui il corso è oggetto: protocolli di buona pratica, informative per lenti a contatto morbide e rigide gas-permeabili, per le diverse tipologie e indicazioni, questionari per l’applicazione delle lenti a contatto, ecc.