I giorni 4 e 12 ottobre 2020, si svolgerà ONLINE il corso SOPTI:
IPOVISIONE
Contributi dell’optometria, dell’ottica, dell’ortottica e dell’oftalmologia“
L’evento formativo si articola in due giornate dedicate all’argomento IPOVISIONE.
L’aggiornamento a distanza si svolgerà online, mediante piattaforma ZOOM.
Il corso è dedicato ai professionisti della visione che vogliano introdurre nel proprio bagaglio culturale le conoscenze sull’argomento e trasferirle nella propria attività e per chi già si occupa di ipovisione, ma voglia aggiornarsi, ognuno secondo le proprie e differenti competenze.
Le varie relazioni affronteranno l’argomento e descriveranno interventi anche pratici nel rispetto della formazione e delle competenze che su questa tematica concernono all’optometria, all’ortottica, all’ottica e all’oftalmologia.
Verranno esplorati i dati epidemiologici, gli aspetti normativi, gli approcci riabilitativi, correttivi e terapeutici delle varie figure professionali che co-gestiscono l’ipovedente.
Durante questo percorso si evidenzierà come la multidisciplinarità sia il fattore di successo per soddisfare i bisogni di questi soggetti.
Non mancherà una panoramica sugli ausili per l’ipovisione e la possibilità di interfacciarsi con un’azienda italiana specializzata nel settore.
Scarica Programma Evento Scarica Modulo Iscrizione
N.B. è possibile effettuare il pagamento della quota mediante bonifico bancario e carta di credito.
I dati solo presenti nel modulo di iscrizione.
SOCI SOPTI
SOCI SOPTI Studenti** (entro 25anni)
NON SOCI
NON SOCI SOPTI Studenti** (entro 25 anni)
€. 30
€. 15
€. 40
€. 20

relatori corso ipovisione

Carelli Paolo
Diplomato ottico a Milano e diplomato in optometria a Londra. Docente a contratto di Optometria al corso di laurea Ottica ed Optometria all’università Federico II, consigliere e membro comitato scientifico Low vision academy.

Fiori Massimo
Ortottista Ass. Oftalmologia
Optometrista, Socio Sopti
Svolge attività in pratica privata e come consulente in studio medico
Docente Istituto Benigno Zaccagnini

Maresca Nunzio
Laureato in Ottica ed Optometria, pratica come optometrista in Italia e nel Regno Unito.
Professional Low Vision Certificate (Cardiff, Regno Unito),
Docente a contratto di Optometria presso il corso di Ottica ed Optometria dell’Università degli studi Roma 3,
Consigliere del direttivo SOPTI.

Palumbo Paolo
Laurea in Ortottica ed assistenza oftalmologica, Laurea Magistrale in scienze della riabilitazione, Docente a contratto di Ipovisione a Roma 3, Coordinatore del dipartimento di Ortottica dell’Ospedale Grassi di Roma.

Pietroni Francesco
Abilitato in Ottica, relatore Low Vision Academy e Sportvision.

Vecchies Antonella
Master in Scienze della visione presso Università Degli studi di Padova,
Fellow all Accademia Americana di Optometria,
Presidente SOPTI.

Gianni Virgili
Gianni Virgili è professore associato di Oftalmologia all’Università degli Studi di Firenze, Azienda Ospedaliero-Universistaria Careggi, dove è Coordinatore del Centro di Riabilitazione Visiva. Specialista in retina medica dal 1992 ha prodotto attività di ricerca in ipovisione ed epidemiologia.
sponsor
