I giorni 20 e 21 Maggio 2018, a Rimini Aggiornamento SOPTI:
“Dall’analisi visiva alla relazione in optometria“
TEORIA E PRATICA DI GESTIONE INTERDISCIPLINARE IN OPTOMETRIA SECONDO LE RACCOMANDAZIONI DI BUONA PRATICA
SOPTI ha elaborato un modello di lavoro che supporti l’optometrista nell’attività pratica e nell’aggiornamento, con competenza e responsabilità, secondo l’attuale legislazione e gli orientamenti normativi.
Nel mondo, molte altre associazioni scientifiche condividono delle norme professionali, che forniscono un denominatore comune per operatività specifica, responsabilità e cogestione, nell’interesse delle persone.
E’ necessario adottare modelli condivisi anche per l’optometria italiana. I modelli di lavoro devono essere basati su evidenze scientifiche ed essere prodotte da Associazioni tecnico scientifiche.
I documenti che rientrano nel modello sono: la relazione optometrica, le Raccomandazioni di Buona Pratica (RBP), le Informative, il Codice di Condotta, le Norme di Buona Pratica e le Bibliografie aggiornate, tradotte e categorizzate per significatività scientifica.
Questo aggiornamento seguirà un percorso teorico e pratico, guidato da optometristi, oculisti ed ortottisti, che nella quotidiana attività pratica collaborano e trovano soluzione alle richieste delle persone.
PROGRAMMA e COORDINATORI:
Attraverso esercitazioni pratiche e case-report saranno documentate e completate procedure di gestione in optometria rispetto a:
Prescrizioni Occhiali
- Valutazione Optometrica di Base Riccardo Cheloni, Laura Livi
- Osservazione e misurazione della visione binoculare, valutazione e trattamento delle anomalie della visione binoculare – Carlo Falleni, Marcella Marcianò
- Osservazione e misurazione della superficie oculare e del segmento anteriore dell’occhio – Alessandro Mularoni
Prescrizioni Lenti a contatto
- Lenti a contatto, Rigide Gas-Permeabili, Cheratocono, Ametropie elevate – Giuseppe Toffoli, Mauro Frisani
- Lenti a contatto Minisclerali e Sclerali Daniele Petrini
- Ortocheratologia – Mirko Chinellato, Nicola Sammarco
- Responsabilità Professionale – Pietro Gheller
Ogni case-report sarà completato con le Informative e i Protocolli di Gestione, il modello di Relazione in Optometria e la scheda di Registro Attività.
I partecipanti avranno possibilità di aggiornarsi e aggiornare le proprie attività, e riceveranno strumenti operativi di immediato utilizzo professionale
Le raccomandazioni di Buona Pratica sono sviluppate e aggiornate su evidenza scientifica e sulla base delle consuetudini condivise.
e Domenica sera naturalmente SOPTI Party
I corsisti sono invitati al SOPTI PARTY sul mare.
L’apericena avrò inizio alle 18

Partner Principali




COSTI
Prima del 20 Aprile
soci €.90 / non soci €.140
Dopo il 20 Aprile
soci €.120 / non soci €.170
Global Partner






