CV Marcella Marcianò
Informazioni personali:
– Nome: Marcella Marciano’
– Luogo e data di nascita: Pieve di Cadore il 28/09/1970
– lndirizzo: Via Scamozzi 14/A, 32033 Isola Vicentina (Vicenza)
– Telefono 3479573564
– Email: marciano.marcella@gmail.com
– Qualifica : Optometrista
Percorso formativo:
– Maturità ottica 1988/1989
– Corso superiore post maturità di optometria e successivo master in contattologia avanzata
– Corso di abilitazione applicazione Paragon CRT per l’ortocheratologia
Esperienze lavorative:
-Consulente optometria e contattologia per il gruppo super-ottica dal 1993-2000
-Consulente per l’Italia della ditta statunitense Contex, produttrice di lenti a contatto
specialistiche dal 2000-2003.
-Docente di contattologia al corso di Ottica-Optometria presso I’ist. E.Mattioni di Cividale
del Friuli dal 2004-2007
Pubblicazioni e varie relazioni a congressi interdisciplinari:
– Congresso Biovision (Calagonone, Nuoro 2000) “Nuove tecniche applicative su cornee
irregolari”
-Congresso annuale interdisciplinare lst. Benigno Zaccagnini (Bologna 2000) “Le nuove frontiere
dell’ortocheratologia: geometrie a confronto”
-Congresso S.opt.I (Società optometrica italiana) (Fondazione IRCSS, Roma 2002) “Controllo dell’ aberrazione sferica durante il trattamento di ortocheratologia”.
-Congresso lst Benigno Zaccagnini(Bologna 2002) “Ortocheratologia avanzata case report”.
-Congresso S.opt.I (Treviso 2004) “Applicazioni di lenti a contatto post chirurgiche: geometrie a
confronto”
-IV Meeting nazionale RIOC (Mogliano Veneto 2013) “Compensazione di un’ectasia corneale
indotta da sfregamento con lenti a contatto a sollevamento corneale: tre metodi a confronto”
-Update S.opt.i “Lenti a contatto e presbiopia” (Verona 2014)
– Update in Optometria: protezione e prevenzione (Banca degli Occhi, Mestre 2014) “Quali sono i ruoli di accomodazione e postura nella progressione miopica?”
Attuale occupazione:
-Ambulatorio Optometrico e Contattologico a contratto c/o studi ottici e poliambulatorio
– Membro consiglio direttivo S.opt.I (Società optometrica italiana