• Home
  • Chi Siamo
    • Cos’è SOPTI in sintesi
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo SOPTI
  • Aggiornamenti
  • Bibliografie
  • Assicurazioni
  • ASSOCIATI o RINNOVA
  • Contatti
  • SJOVS
  • AILeS
Resta in contatto con SOPTI
Tel. +39 339 1298771 - Fax +39 0542 1951113
segreteria@sopti.it
Entra
Profilo
Società Optometrica Italiana
  • Cart

    • Home
    • Chi Siamo
      • Cos’è SOPTI in sintesi
      • Statuto
      • Consiglio Direttivo SOPTI
    • Aggiornamenti
    • Bibliografie
    • Assicurazioni
    • ASSOCIATI o RINNOVA
    • Contatti
    • SJOVS
    • AILeS

    Eventi

    • Home
    • Blog
    • Eventi
    • CV Laura Livi

    CV Laura Livi

    • Pubblicato da SOPTI
    • Categorie Eventi
    • Data 12 Marzo 2015
    • Commenti 0 commento

    Laura Livi

    Optometrista

    Esperienza professionale

    Dal 2000 ad oggi Ottica In Vista Firenze

    Impiegata con la qualifica di optometrista – contattologo

    Responsabile dell’ambulatorio

    Dal 1997 ad oggi Istituto Benigno Zaccagnini Bologna

    Docente al corso di Optometria per le materie:

    Anomalie della visione binoculare

    Contattologia

    Ambliopia e strabismo

    Dal 1996 ad oggi Centro Oculistico prof.I.Esente Firenze

    Collaborazione con la qualifica di optometrista – contattologo

    Lenti a contatto per cheratocono

    Lenti a contatto post chirurgia refrattiva

    Lenti a contatto a geometria inversa

    Allenamento visivo

    Dal 2002 al 2010 Studi Medici Della Nave, Firenze

    Collaborazione con la qualifica di optometrista – contattologo

    Lenti a contatto terapeutiche

    Lenti a contatto per cheratocono

    Lenti a contatto a geometria inversa

    Dal 1992 al 2008 Ambulatorio Optometrico Biovision Empoli

    – Firenze

    Collaborazione con la qualifica di otometrista – contattologa.

    Lenti a contatto a geometria inversa

    Allenamento visivo.

    2000 Ottica Visione Sovigliana – Firenze

    Impiegata con la qualifica di optometrista – contattologo

    Responsabile dell’ambulatorio

    Agosto 1995 Ottica Sottile Borgomanero -Novara

    Collaborazione con la qualifica di ottico – contattologo

    Telefono +39 3494762084

    laura.livi@tiscali.it

    Via Pisana, 131

    50143 Firenze

    1991 I.R.S.O.O. Vinci – Firenze

    Collaborazione come assistente al corso estivo di contattologia

    Pubblicazioni

    Relazioni Maggio 2012- Istituto B.Zaccagnini, Bologna

    Corelatrice corso “Introduzione al training visivo”.

    Aprile 2008 – Hotel Mediterraneo, Firenze

    Relatrice per l’argomento “Lenti a contatto ortocheratologiche” al

    seminario sulle tecniche di controllo ed eliminazione dei difetti refrattivi,

    organizzato dal Dott.Stefano Esente

    Ottobre 2004 – Confcommercio Firenze

    Relatrice del corso ECM “Il film lacrimale: importanza della sua analisi in

    contattologia”.

    Novembre 2003 – Confcommercio Firenze

    Relatrice del corso ECM “Criteri di scelta e di valutazione nella prima

    applicazione di lenti a contatto”.

    Coautrice di due articoli apparsi sulla rivista “Professional Optometry”:

    • “Recupero della funzionalità visiva mediante biofeedback in un

    caso di ambliopia monolaterale con strabismo” (in coll. con:

    A.Fossetti). 1994, 3, 9: 56-9.

    • “Tonometria ad applanazione con interposizione di lente a

    contatto morbida nera”. 1993, II, N° 1: 25-31.

    Coautrice di due studi presentati durante congressi del settore

    • “Trattamento dell’ambliopia mediante biofeedback” ( in coll. con

    Boccardo L.). II Congresso S.Opt.I, 12/13 Ottobre 1997, Bologna.

    • “Nuovi orientamenti nel trattamento del paziente ipovedente” (in

    coll. con Fossetti A., Sala F.). Forum di ipovisione e contattologia,

    Bologna 28 Febbraio-1 Marzo 1999.

    Volontariato Agosto 1993 Ambulatorio medico Recife – Brasile Screening visivo su

    300 bambini provenienti da una favelas

    Lingue straniere Buona conoscenza lingua francese ed inglese.

    Istruzione 1987 Diploma di maturità classica Liceo Galileo Firenze

    1989 Licenza di abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria

    sanitaria di Ottico presso l’Istituto Regionale Studi Ottici e

    Optometrici Vinci – Firenze

    1992 Diploma di optometria presso L’Istituto Regionale Studi

    Ottici e Optometrici (I.R.S.O.O) Vinci – Firenze

    • Condividi
    avatar autore
    SOPTI

    Post Precedente

    Corsi di aggiornamento
    12 Marzo 2015

    Post Successivo

    CV Oscar De Bona
    12 Marzo 2015

    Ti potrebbe piacere

    Relatori e Abstract Congresso Lenti a contatto in optometria a Torino, Gennaio 2019
    3 Gennaio, 2019
    Iscriviti al Congresso "Lenti a contatto in optometria" a Torino, Gennaio 2019 Relatori  Visualizza Abstract Relazioni al Congresso "Lenti a contatto in optometria" a Torino, Gennaio 2019 Iscriviti al Congresso "Lenti a contatto in optometria" a Torino, Gennaio 2019
    TiOptO Logo 400dpiLogo
    Presentazione Registro in Optometria e Ottica – TiOptO Tavolo Interassociativo
    14 Novembre, 2018
    Schermata 2018-06-14 alle 16.13.00
    Presentazione romanzo di Diego Ponzin: IL SENSO DELL’ANOMALIA – Padova, 28 giugno 2018
    14 Giugno, 2018

    Lascia una Risposta Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Bibliografie e categorie di Articoli

    Bibliografie CHERATOCONO cheratocono a Mestre 2017 Editoriali Eventi Ipovisione LENTI A CONTATTO Lenti a contatto minisclerali e sclerali Lenti a contatto morbide Lenti a contatto Rigide Gas Permeabili corneali e corneosclerali MIOPIA News ORTOCHERATOLOGIA Ottica Oftalmica P.O. PLATFORM Optic PRESCRIZIONI OCCHIALI PREVENZIONE Raccolte Bibliografiche per Categoria RBP - Abstract Tradotto e Adattato STRUMENTI Visione Binoculare Visual Training - Sport Vision

    Cerca nel sito SOPTI

    Argomenti Bibliografie

    Articoli

    IL CONTROLLO DELLA PROGRESSIONE MIOPICA CON LENTI A CONTATTO PER ORTOCHERATOLOGIA E LENTI A CONTATTO MORBIDE MULTIFOCALI
    02Apr2021
    Sintomatologia dell’occhio secco legata all’uso delle mascherine
    08Mar2021
    Rossore congiuntivale e sindrome dell’occhio secco: confronto tra una valutazione soggettiva con Grading Scale e un metodo oggettivo automatizzato
    08Mar2021
    logo sopti società optometrica italiana

    SOptI - Società Optometrica Italiana
    Associazione a carattere scientifico No profit
    orari segreteria dal Lun al Ven dalle 9.00 alle 13.00

    Via Alessandro Volta 15, int. 1 - 00153 Roma (RM)
    P.I. 01384420939 - C.F. 97118630587
        Tel. +39 339 1298771
        Fax +39 0542 1951113
        segreteria@sopti.it

    SOPTI

    • Chi Siamo
    • Contatti
    • GLOBAL PARTNER
    • Privacy & Cookies
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY SOPTI

    Link Utili

    • Aggiornamento
    • Eventi

    Supporto

    • FAQs
    • Termini e Condizioni del Servizio

    Copyright SOPTI - Società Optometrica Italiana by LinkPositive

    • Privacy & Cookies
    • Termini e Condizioni del Servizio
    • Profilo Personale

    Entra con il tuo account personale

    Hai perso la tua password?

    Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

    Società Optometrica Italiana
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Privacy Overview

    Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

    I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.

    La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

    Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

    In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

    Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.

    Il suo consenso si applica ai seguenti siti web: www.sopti.it

    Strictly Necessary Cookies

    Necessario (6)

    I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

    Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
    __cfduid thimpress.com Utilizzato dalla rete di contenuti, Cloudflare, per identificare traffico web affidabile. 1 anno HTTP Cookie
    CookieConsent sopti.it Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente 1 anno HTTP Cookie
    PHPSESSID sopti.it Preserva gli stati dell’utente nelle diverse pagine del sito. Session HTTP Cookie
    wc_cart_hash_# sopti.it Non classificati Session HTML Local Storage
    wc_fragments_# sopti.it Non classificati Session HTML Local Storage
    wordpress_test_cookie sopti.it Utilizzato per verificare se il browser dell’utente supporta i cookie. Session HTTP Cookie

    If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.