CV Laura Livi
Laura Livi
Optometrista
Esperienza professionale
Dal 2000 ad oggi Ottica In Vista Firenze
Impiegata con la qualifica di optometrista – contattologo
Responsabile dell’ambulatorio
Dal 1997 ad oggi Istituto Benigno Zaccagnini Bologna
Docente al corso di Optometria per le materie:
Anomalie della visione binoculare
Contattologia
Ambliopia e strabismo
Dal 1996 ad oggi Centro Oculistico prof.I.Esente Firenze
Collaborazione con la qualifica di optometrista – contattologo
Lenti a contatto per cheratocono
Lenti a contatto post chirurgia refrattiva
Lenti a contatto a geometria inversa
Allenamento visivo
Dal 2002 al 2010 Studi Medici Della Nave, Firenze
Collaborazione con la qualifica di optometrista – contattologo
Lenti a contatto terapeutiche
Lenti a contatto per cheratocono
Lenti a contatto a geometria inversa
Dal 1992 al 2008 Ambulatorio Optometrico Biovision Empoli
Collaborazione con la qualifica di otometrista – contattologa.
Lenti a contatto a geometria inversa
Allenamento visivo.
2000 Ottica Visione Sovigliana – Firenze
Impiegata con la qualifica di optometrista – contattologo
Responsabile dell’ambulatorio
Agosto 1995 Ottica Sottile Borgomanero -Novara
Collaborazione con la qualifica di ottico – contattologo
laura.livi@tiscali.it
50143 Firenze
1991 I.R.S.O.O. Vinci – Firenze
Collaborazione come assistente al corso estivo di contattologia
Pubblicazioni
Relazioni Maggio 2012- Istituto B.Zaccagnini, Bologna
Corelatrice corso “Introduzione al training visivo”.
Aprile 2008 – Hotel Mediterraneo, Firenze
Relatrice per l’argomento “Lenti a contatto ortocheratologiche” al
seminario sulle tecniche di controllo ed eliminazione dei difetti refrattivi,
organizzato dal Dott.Stefano Esente
Ottobre 2004 – Confcommercio Firenze
Relatrice del corso ECM “Il film lacrimale: importanza della sua analisi in
contattologia”.
Novembre 2003 – Confcommercio Firenze
Relatrice del corso ECM “Criteri di scelta e di valutazione nella prima
applicazione di lenti a contatto”.
Coautrice di due articoli apparsi sulla rivista “Professional Optometry”:
• “Recupero della funzionalità visiva mediante biofeedback in un
caso di ambliopia monolaterale con strabismo” (in coll. con:
A.Fossetti). 1994, 3, 9: 56-9.
• “Tonometria ad applanazione con interposizione di lente a
contatto morbida nera”. 1993, II, N° 1: 25-31.
Coautrice di due studi presentati durante congressi del settore
• “Trattamento dell’ambliopia mediante biofeedback” ( in coll. con
Boccardo L.). II Congresso S.Opt.I, 12/13 Ottobre 1997, Bologna.
• “Nuovi orientamenti nel trattamento del paziente ipovedente” (in
coll. con Fossetti A., Sala F.). Forum di ipovisione e contattologia,
Bologna 28 Febbraio-1 Marzo 1999.
Volontariato Agosto 1993 Ambulatorio medico Recife – Brasile Screening visivo su
300 bambini provenienti da una favelas
Lingue straniere Buona conoscenza lingua francese ed inglese.
Istruzione 1987 Diploma di maturità classica Liceo Galileo Firenze
1989 Licenza di abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria
sanitaria di Ottico presso l’Istituto Regionale Studi Ottici e
Optometrici Vinci – Firenze
1992 Diploma di optometria presso L’Istituto Regionale Studi
Ottici e Optometrici (I.R.S.O.O) Vinci – Firenze