CORSO ONLINE
“Progettare un modello di business intelligente capace di far funzionare al meglio il centro ottico”
Il corso sarà sempre accessibile e visibile agli acquirenti ed implementato dopo i singoli eventi in presenza
Il corso è diviso in tre giornate formative. I contenuti sono stati registrati in occasione degli eventi in presenza e saranno implementati a seguito degli stessi.
21/2 – REDDITIVITÀ’ DEL CENTRO OTTICO- COME CONSERVARLA
- Nuova composizione del fatturato
- Analisi del costo del venduto
- Mix prodotto
- Budget
21/3 – MAGAZZINO SNELLO MA “BEN ASSORTITO”
- Analisi delle vendite e della clientela del negozio
- Proposta di composizione di magazzino snello e assortito
11/4 – DIALOGARE CON I PROPRI CLIENTI
- Una comunicazione adeguata “off-line”
- C.R.M. che cos’è e come applicarlo
- Post vendita – Engagement – Fidelizzazione
- Ogni investimento deve avere un “ritorno” – come misurarlo – Report di redemption
29/5 – Partecipazione al Congresso Nazionale
- https://www.sopti.it/events/procedure-e-tecniche-di-buona-pratica-optometrica/
Nella giornata del 29 maggio, presso il Savoia Regency Hotel, durante il Congresso Nazionale SOPTI*, verranno consegnati gli attestati del progetto imprenditoriale ” Business Intelligence”*LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CONGRESSO NON E’ INCLUSA
*L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO POTRA’ ESSERE SCARICATO DAL SITO SOPTI.IT SE NON SI PARTCIPA AL CONGRESSO NAZIONALE SOPTI
Anna Gatti
La relatrice sarà Anna Gatti, dal 2004 si occupa di analisi dei costi e controllo di gestione rivolgendosi prevalentemente al settore ottico.
Con oltre trent’anni di esperienza nell’ottica si occupa di vari aspetti all’interno del centro ottico, dalla formazione del personale alla supervisione dei budget, con la consapevolezza che l’aggiornamento delle proprie competenze sia di fondamentale importanza per la riuscita del progetto imprenditoriale.
Corsi in Evidenza
- Lezioni 3
- Quizzes 0
- Durata 9 ore
- Livello competenze per tutti
- Lingua Italiano
- Studenti 28
- Attestato Si
- Valutazioni Si