Controllo dell’anisomiopia con ortocheratologia nei bambini: uno studio clinico randomizzato di un anno.
- Pubblicato da SOPTI
- Categorie Bibliografie, ORTOCHERATOLOGIA
- Data 20 Dicembre 2021
Yu Zhang, Xiaoxiao Sun, Yueguo Chen IntroduzionePer anisomiopia si intende…
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login
Post Precedente
Come il comportamento del portatore e la compliance con il sistema di manutenzione influenza le complicazioni con lenti a contatto morbide ad uso frequente
20 Dicembre 2021
Post Successivo
Efficacia, prevedibilità e sicurezza dell'ortocheratologia a lungo termine: Uno studio di follow-up di 18 anni
20 Dicembre 2021
Ti potrebbe piacere
Cheratocono: una revisione aggiornata
4 Marzo, 2023
Jacinto Santodomingo-Rubido, Gonzalo Carracedo , Asaki Suzaki , Cesar Villa-Collar,...
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login
Insufficienza di convergenza: Una review sui segni clinici
19 Dicembre, 2022
Liat Gantz, Hadas Stiebel-Kalish L’insufficienza di convergenza (IC)...
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login
Downie L Studi su animali e su culture dimostrano che...
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login