Controllo dell’anisomiopia con ortocheratologia nei bambini: uno studio clinico randomizzato di un anno.
- Pubblicato da SOPTI
- Categorie Bibliografie, ORTOCHERATOLOGIA
- Data 20 Dicembre 2021
Yu Zhang, Xiaoxiao Sun, Yueguo Chen IntroduzionePer anisomiopia si intende…
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login
Post Precedente
Come il comportamento del portatore e la compliance con il sistema di manutenzione influenza le complicazioni con lenti a contatto morbide ad uso frequente
20 Dicembre 2021
Post Successivo
Efficacia, prevedibilità e sicurezza dell'ortocheratologia a lungo termine: Uno studio di follow-up di 18 anni
20 Dicembre 2021
Ti potrebbe piacere
La radiazione ultravioletta (UV) è un tipo di radiazione con...
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login
Efficienza della protezione oculare agli UV nelle lenti bianche
22 Agosto, 2023
I raggi UV raggiungono gli occhi durante tutta la giornata,...
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login
L’evidente aumento della radiazione ultravioletta ambientale (in particolare la gamma...
Questo contenuto è accessibile
ai soli membri autorizzati.
Se vuoi visualizzare i contenuti del sito,
effettua la registrazione oppure effettua il login