
Abstract X Congresso SOPTI 
Trent’anni di rieducazione visiva, tra mito e
Le tecniche di allenamento visivo, in questi venti anni, hanno subito una profonda evoluzione culturale modificandosi ed evolvendosi in maniera significativa. Tuttavia, poche raccomandazioni sono condivise in modo diffuso e rimane l’idea che occuparsi di rieducazione visiva sia una specialità su cui pochi possano cimentarsi. Inoltre, il rispetto delle competenze multidisciplinari richiede attenzione per la tutela della salute e necessita di confronto e di semplicità di linguaggio, per poter comunicare tra noi e meglio assistere le esigenze dei pazienti.
La sessione prevede l’intervento di un optometrista specializzato in optometria comportamentale e visual training che tratterà l’argomento dello stato dell’arte internazionale della rieducazione visiva, tra mito e concretezza clinica.
Un altro intervento tratterà la revisione e l’adattamento di test ortottici e l’attenzione alla prescizione di interventi ambientali, mentre un‘altra relazione presenterà l’evoluzione delle tecniche più semplici e moderne di bilanciamento, al fine della stimolazione della visione binoculare.
CV