La visita oculistica pediatrica riveste un ruolo fondamentale non solo nella terapia dei vizi di refrazione e dell’ambliopia ma soprattutto nella diagnostica precoce di tali invalidanti condizioni. La presentazione verte nell’analisi di quelle che sono le metodiche attualmente in uso per valutare il residuo visivo, concomitanti eteroforie e per impostare la corretta terapia sia refrattiva sia eventualmente occlusiva. Tale processo pre suppone la sinergia dell’oculista, dell’ortottista e dell’ottico-optometrista per meglio garantire il processo diagnostic- terapeutico che parte dall’analisi visiva ambulatoriale e termina con la realizzazione del presidio ottico correttivo.