Nello studio delle anomalie della VB sono di pari importanza le fasi di anamnesi, analisi motoria e dell’adattamento sensoriale. Ognuna di queste può fornire elementi chiave per arrivare ad una soluzione efficace per il paziente, soprattutto in quadri clinici meno frequenti, per i quali è più difficile attingere soluzioni da protocolli standard di intervento. Tra questi le deviazioni verticali degli assi visivi rappresentano un campo d’azione che ben si presta a soluzioni personalizzate, che si inseriscano nell’abituale contesto del paziente dal punto di vista ergonomico prima ancora che compensativo.