Cheratometria – in clinica è tecnica da abbandonare?
Hence manual keratometry should be taught as a historical perspective and also to demonstrate the principals of reflective (specular reflection) corneal curvature assessment. The insistence on the availability and/or use of keratometers in guidance from professional bodies and regulators should…
Accedi Registrati
Post Precedente
Efficacia dell'uso delle lenti a contatto nella sindrome da visione di computer
Post Successivo
Effetto dello scattering e delle aberrazioni sull'acuità visiva negli esiti di cheratopatia
Ti potrebbe piacere
L’effetto della fluoresceina sodica sulla misura della superficie
anteriore dell’occhio
Mulder JA, van Tilborg MM, Huntjens B, Introduzione: lo sviluppo tecnologico permette l’acquisizione dei parametri cornealiper una area corneale sempre più ampia ed alcuni strumenti ci permettono anche diottenere delle misure del profilo sclerale. Alcuni di questi strumenti acquisiscono iparametri...
Accedi Registrati
Corneal structure, transparency, thickness and optical density (densitometry), especially as relevant to contact lens wear—a review
Questo articolo propone una revisione sistematica che fornisce un utile sommario sulle possibili alterazioni della trasparenza corneale, concentrandosi in particolar modo sulla sua valutazione, soggettiva ed oggettiva, nei portatori di lenti a contatto. Negli ultimi anni sono stati introdotti nella...
Accedi Registrati
Accuratezza del Cirrus HD-OCT e del Topcon SP-3000P nella misura dello spessore corneale centrale
Purpose To compare and analyze the interchangeability of three measuring systems, each based on a different technique, for central corneal thickness (CCT) analysis. Methods CCT measurements were measured using optical coherence tomography (OCT), non-contact specular microscopy (NCSM), and ultrasonic pachymetry...
Accedi Registrati