Con Salvatore Pintus, l’optometria italiana perde uno dei protagonisti più incisivi ed un punto di riferimento assoluto. La ricerca, il lavoro costante, l’aggiornamento, la disponibilità verso gli altri colleghi, il rigore nel suo modo di insegnare, resteranno come sua eredità …
Editoriale Settembre 2018 C’è chi considera, in buona o in cattiva fede, che l’optometria possa essere interpretabile a proprio piacere, la qual cosa ne comporta una scomposizione arbitraria in svariate specialità. Altre interpretazioni, invece, negano in maniera perentoria che l’optometria …
L’ignoranza è forza, è uno dei tre slogan che compaiono nel romanzo 1984 di George Orwell. Nella finzione del romanzo di Orwell, l’ideologia del Partito impone la rinuncia ad ogni forma di pensiero critico e la privazione di ogni conoscenza …
Buone pratiche in relazione alla pandemia di COVID 19 Cartello Entrata TiOpto Cartello Servizi TiOpto Questionario in presenza TiOpto Questionario telefonico TiOpto Raccolta procedure e indicazioni per centri ottici - COVID 19 TiOpto 2020 Come frizionare le mani con la...
Alcuni estratti da sentenze di Cassazione: Corte Suprema di Cassazione, Udienza pubblica dell’11 aprile 2001; 42895/2001 ruolo generale, numero sentenza 595, Presidente Dr. Pasquale Trojano Optometria: annullamento della condanna per esercizio abusivo della professione medica … Il ricorrente “svolgerebbe la professione …
OPTOMETRIA, breve sintesi di una professione nell’ambito della salute e del benessere. Optometria è di utilità sociale, è praticata in Italia da cinquant’anni almeno da alcune migliaia di professionisti, con specifica formazione. Al pari di molte altre, tale professione non è regolamentata, ma è svolta liberamente …
LA VALIDITÀ DEI CASE-REPORT CLINICI NELLA PRATICA BASATA SULL’EVIDENZA
In assenza di patologie oculari e o di strabismo (di competenza per diagnosi e terapia di oculista o di ortottista), sono molteplici le tecniche volte a migliorare le prestazioni del sistema visivo. Lo stato dell’arte del Visual Training, secondo modelli...
– Il punto di vista SOPTI – Nell’art.3 del nostro statuto, che compie 22 anni quest’anno, è scritto che lo scopo della Società Optometrica Italiana è favorire la differenziazione funzionale delle attività dell’optometrista e dell’ottico. Proviamo a motivare questo articolo partendo, …
Leggi articolo e visualizza il programma europeo
Ultimamente si legge spesso di un post di un medico e professore ordinario di virologia e microbiologia, che ha fatto molto scalpore sui social. Saltando l’opinione personale sul contenuto, riportiamo la chiusa del messaggio del dr.Burioni: “la scienza non è democratica”. …
SOPTI – Società Optometrica Italiana – rinnova le cariche sociali ogni due anni, all’interno del Consiglio Direttivo che ha durata di quattro anni. I nuovi incarichi per il biennio 2016 -2018 sono: Presidente Laura Livi VicePresidente Mauro Frisani Segreteria Tiziana …
Recente sentenza della Corte di Cassazione relativa all’esercizio abusivo della professione medica. Nell’articolo pubblicato nel mese di luglio u.s. – http://www.sopti.it/soi-optometrista-non-sedicente-qualificato-e-con-buone-norme/ – ribadivamo che l’esercizio dell’attività optometrica è libero e lecito ma non eravamo volutamente entrati nel merito della questione …
SOPTI è associazione tecnica scientifica e per le proprie raccomandazioni di buona pratica, è obbligata a basarsi su evidenze scientifiche e consuetudini. Relativamente all’articolo “VTC: senza bende si può risolvere quasi il 100 per cento dei casi di ambliopia”, pubblicato su …
Con spirito costruttivo e con il dovere di rispettare la funzione sociale che SOPTI svolge da oltre vent’anni, interveniamo sulla pubblicazione del comunicato SOI dal titolo “Sedicente Optometrista condannato a due mesi di reclusione per esercizio abusivo della professione medica” . E’ …
Ci preme ricordare, a chi ci segue e sostiene, quale sia da sempre la posizione di SOPTI riguardo alle due figure professionali, come riportato nel nostro statuto: lo statuto SOPTI http://www.sopti.it/statuto/ indica chiaramente il riferimento alla differenziazione funzionale delle figure di …
Nell’ultimo decennio le linee guida, intese come strumento di razionalizzazione del comportamento clinico-organizzativo, sono balzate alla ribalta sullo sfondo della notevole variabilità di attuazione di prestazioni sanitarie e dell’avvento della medicina basata sulle prove (MBE). Una forte necessità di cambiamento …
Colori, Curiosità, Linee Geometriche, Storia, Optometria… Benvenuti nel nuovo logo SOPTI
Sergio Cappa, optometrista e storico docente milanese, autore di molte pubblicazioni in ottica e optometria, cura una rubrica su B2Eyes Magazine. Raccogliamo in questa pagina le sue pubblicazioni. visualizza Gnommero Maggio 2015 visualizza Gnommero Giugno 2015 visualizza Gnommero Settembre 2015 visualizza Gnommero Ottobre 2015
Oliver Sacks è scomparso da poco. La sua produzione intellettuale continuerà ad arricchirci. Il talento di scrivere di neuroscienze con stile divulgativo e con attenzione alla “persona interamente” e non solo alla sua specifica malattia, è modello di comunicazione. Tra i …
Università degli Studi di Milano-Bicocca Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Roma Università degli Studi di Firenze Università degli Studi di Napoli Università degli Studi di Lecce IBZ – Istituto Benigni Zaccagnini …
Come in altre discipline anche l’Optometria ha avuto percorsi differenti a seconda delle scuole di formazione, dei docenti e degli studenti. La storia dell’Optometria in Italia ha radici profonde nel tempo, ha sviluppato competenze che meritano di essere raccontate e …
Cari Soci, siamo il nuovo Consiglio Direttivo SOPTI. Siamo onorati di essere stati eletti e di rappresentare e guidare la società per i prossimi quattro anni. Abbiamo deciso di candidarci e raccogliere questa eredità, per dare il nostro contributo di …
Al termine dell’Update SOPTI che si è svolto domenica 9 novembre a Mestre presso la sede della Banca degli Occhi, si è tenuta l’assemblea dei soci, con l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, completamente rinnovato, rispetto a quello uscente. Mauro …