Highlights •The posterior corneal curvature after scleral lens wearing has never been studied. •A flattening curvature appears in nasal quadrant in intracorneal ring patients and in inferior hemisphere in keratoconus. •The cornea is slightly thinner after scleral lens wear except...
Abstract Purpose To evaluate the differences in corneo-scleral topographic profile between healthy and keratoconus eyes, and their potential diagnostic ability for keratoconus detection. Methods Prospective comparative study including 21 keratoconic eyes (11 patients) and 88 healthy eyes (88 patients). In...
SIGNIFICANCE This study showed an improvement in three-dimensional depth perception of subjects with bilateral and unilateral keratoconus with rigid gas-permeable (RGP) contact lens wear, relative to spectacles. This novel information will aid clinicians to consider RGP contact lenses as a management...
SIGNIFICANCE This study showed an improvement in three-dimensional depth perception of subjects with bilateral and unilateral keratoconus with rigid gas-permeable (RGP) contact lens wear, relative to spectacles. This novel information will aid clinicians to consider RGP contact lenses as a management...
Purpose To find differences in epithelial thickness (ET) maps of eyes with keratoconus (KC) and healthy eyes. Design Institutional cross-sectional study. Methods In this study 40 keratoconic eyes and 76 healthy eyes were scanned using a custom-built ultrahigh-resolution optical coherence...
Objectives: To describe and compare corneal peripheral angles in normal and keratoconic eyes, to gain a better understanding of the topography of the periphery of the cornea in keratoconus and assist practitioners in the selection and fitting of large diameter contact...
Purpose: To investigate the corneal densitometry in subclinical keratoconus with normal elevation and pachymetric parameters. Methods: Patients with clinical keratoconus in one eye and subclinical keratoconus in the fellow eye were identified. The study group was selected from patients with subclinical keratoconus...
Highlights •Visual quality was assessed in 27 eyes fitted with a corneo-scleral contact lens for the management of keratoconus. •The total high order aberrations decreased by approximately 55% and contrast sensitivity improved to normal range values of the population. •In...
Punti Chiave : Si è osservata la variazione di densità della cornea attraverso la Scheimpflug Camera in soggetti con cheratocono subclinico (senza variazione di forma anteriore e di spessore della cornea) E' stata misurata una differenza di densità della cornea...
Objectives: To compare the changes in the corneal endothelial cells of both the patients with keratoconus who use rigid gas-permeable (RGP) contact lens and who do not use any contact lens with healthy population. Methods: Thirty-three patients with keratoconus who use RGP...
Purpose To assess the quality of life in French keratoconus patients. Setting Fifty-seven Keratoconus National Reference Centers across France. Design Prospective case series. Methods Patients completed the National Eye Institute Visual Functioning Questionnaire-25 (NEI VFQ-25) and a French validated questionnaire...
Purpose: Corneal tomography is used to assess progression of keratoconus and to direct clinical decisions regarding corneal cross-linking. The purpose of this study was to analyze the variability of repeated Scheimpflug-tomography (Pentacam Classic; Oculus, Wetzlar, Germany) measurements of keratoconic eyes...
Tradotto e Adattato da http://journals.lww.com/corneajrnl/Pages/ArticleViewer.aspx?year=9000&issue=00000&article=97023&type=Abstract Punti chiave: La presenza di cheratocono ha conseguenze sullo sviluppo della personalità. I pazienti con cheratocono sviluppano spesso meccanismi di difesa disfunzionali, che alterano la loro interazione con i professionisti della salute e possono giustificare la persistente impressione clinica di...
Abstract Purpose To investigate changes in tear and ocular surface of patients with keratoconus using rigid gas permeable contact lenses (RGPCL) and compare them against keratoconus patients who were not using lenses as well as a control group of healthy...
Tradotto e adattato da Advanced anterior segment imaging in keratoconus: a review Punti Chiave: tecniche sempre più sofisticate di acquisizione e analisi delle immagini permettono di diagnosticare precocemente il cheratocono, visualizzare le strutture corneali e le modifiche dovute all’evoluzione della patologia l’articolo analizza le opportunità...
Purpose To evaluate the performance of waveform-derived variables in distinguishing normal, suspect, and keratoconic eyes. Setting Narayana Nethralaya Eye Hospital, Bangalore, India. Design Retrospective case series. Methods Scheimpflug tomography (Pentacam) and dynamic Scheimpflug analysis (Corvis ST) of 253 normal (253...
Objective: To evaluate the ocular surface temperature using an infrared thermography camera before and after wearing scleral lens in patients with keratoconus and correlate these results with the tear production and stability. Methods: A pilot, experimental, short-term study has been performed. Twenty-six...
Abstract Background/Aim To describe the intereye asymmetry in patients with keratoconus (KC), keratoconus suspect (KCS) and normal participants, and to evaluate the relationship between asymmetry and disease severity. Methods In this prospective observational comparative study, 446 patients with bilateral KC, 68 patients...
Highlights •True sclerals can be fitted with ease over intracorneal ring segments in keratoconus. •With adequate vault, there is no need to remove the intracorneal ring segments. •Fitting is similar to standard scleral lens fitting technique – keeping adequate vault...
Purpose: To evaluate the most important signs of dry eye, such as osmolarity, inflammation, and diadenosine tetraphosphate (Ap4A) concentration before and after wearing scleral lenses for 8 h in keratoconus patients. Methods: A pilot, experimental, short-term study involved 26 keratoconus...
No abstract available Sorgente: Thyroid Gland Dysfunction and Keratoconus....
Sorgente: Osteogenesis imperfecta and keratoconus in an Italian family...
Purpose: Posterior amorphous corneal dystrophy (PACD) is a rare disorder characterized by sheet-like opacification of the posterior corneal stroma, corneal thinning, and decreased corneal curvature. It is not known to be associated with progressive corneal ectasia. Sorgente: Posterior Amorphous Corneal...
http://iovs.arvojournals.org/article.aspx?articleid=2631064 articolo OPEN ACCESS Abstract Purpose: To evaluate the visual performance and optical quality of a standardized asymmetric soft contact lens (SCL) used for correction of higher-order aberrations (HOAs) in eyes with keratoconus. Methods: We included 30 eyes (26 patients)...
http://www.ajo.com/article/S0002-9394(16)30599-2/fulltext?rss=yes Purpose To assess the repeatability and agreement of keratometry and pachymetry measurements obtained using 3 tomographers in eyes with keratoconus. Design Reliability analysis. Methods setting: Institutional. study population: Fifty eyes of 50 participants with keratoconus. observational procedure: Steep keratometry,...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) La correzione ottica del cheratocono con lenti a contatto rGP corneali, Antonio Calossi (visualizza CV): Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) ...
LA RETINOSCOPIA PUÒ AVERE ANCORA UN RUOLO NELLA DIAGNOSI DEL CHERATOCONO?...
Fattori genetici ed ambientali nel Cheratocono...
Gestione del Cheratocono revisione delle modalità di trattamento degli ultimi 20 anni...
Tollerabilità delle lenti sclerali dopo Cross-linking corneale nel cheratocono...
Degenerazione corneale marginale Pellucida...
http://www.jaapos.org/article/S1091-8531(16)30572-9/fulltext?rss=yes...
http://Effect of preoperative factors on visual acuity, corneal flattening, and corneal haze after accelerated corneal crosslinking...
http://www.contactlensjournal.com/article/S1367-0484(16)30186-2/fulltext?rss=yes...
http://www.healio.com/ophthalmology/journals/jrs/2016-12-32-12/{5f9fe580-a4e1-4508-9795-8cf4fa1abec1}/intracorneal-ring-segments-implantation-for-corneal-ectasia...
http://www.healio.com/ophthalmology/journals/jrs/2016-12-32-12/{150935e4-10b3-4720-9313-0ea017c74ac8}/detection-of-keratoconus-with-a-new-biomechanical-index.pdf...
http://www.contactlensjournal.com/article/S1367-0484(16)30224-7/fulltext?rss=yes...
http://www.contactlensjournal.com/article/S1367-0484(16)30225-9/fulltext?rss=yes...
http://www.ajo.com/article/S0002-9394(16)30613-4/fulltext?rss=yes...
http://journals.lww.com/corneajrnl/Citation/publishahead/Keratoconus_and_Bowman_Layer_Transplantation_.97358.aspx...
http://journals.lww.com/corneajrnl/Pages/ArticleViewer.aspx?year=9000&issue=00000&article=97335&type=Abstract...
Post-lens tear turbidity and visual quality after scleral lens wear (visualizza articolo) Come anticipato da Mauro Frisani durante la sua recente relazione al convegno SOPTI sul Cheratocono, a Mestre del 22 e 23 Gennaio 2017, è stato pubblicato il primo...
SOPTI@Mestre, 22 e 23 Gennaio 2017, Cheratocono Elenco relatori e abstract relazioni visualizza pagina Convegno SOPTI 2017 ...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) L’assicurazione professionale in convenzione con SOPTI, Abstract relazione di Oscar De Bona (visualizza CV): L’assicurazione professionale in convenzione con SOPTI Applicare e prescrivere dispositivi medici, come le lenti a contatto, è...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) La correzione chirurgica delle ametropie post-operatorie, Abstract relazione di Claudio Genisi (visualizza CV): La correzione chirurgica delle ametropie post-operatorie Si illustrano le metodologie più aggiornate per la correzione delle ametropie post...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Il cheratocono: segni, cause, associazioni sistemiche e fattori di rischio, Abstract relazione di Rita Mencucci(visualizza CV), Elisa Marziali(visualizza CV): Il cheratocono: segni, cause, associazioni sistemiche e fattori di rischio...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Lenti a contatto Sclerali e Minisclerali, Abstract relazione di Mauro Frisani (visualizza CV): Lenti a contatto Sclerali e Minisclerali nel cheratocono Le lenti a contatto sclerali e minisclerali, sono lenti che...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Validazione di una nuova metodica per la miglior correzione oftalmica nel cheratocono, Abstract relazione di Luca Benzoni (Docente a contratto per il corso di ottica per la contattologia generale 2, Università...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Modifiche refrattive indotte dall’uso di lenti a contatto. Aspetti sensoriali ed ottici, Abstract relazione di Dino Marcuglia (visualizza CV): Modifiche refrattive indotte dall’uso di lenti a contatto. Aspetti sensoriali ed ottici...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Le esigenze del paziente nella correzione del cheratocono: risultati di un sondaggio, Abstract relazione di Lorenzo Richetti (visualizza CV): Le esigenze del paziente nella correzione del cheratocono, sondaggio italiano Il cheratocono...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Il cross linking, Abstract relazione di Cosimo Mazzotta (visualizza CV): Il cross linking Riboflavin UV-A Corneal Crosslinking was developed in the 1990’s to treat progressive keratoconus. Its indication was rapidly extended...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Lenti a contatto Morbide e Morbide Toriche nel cheratocono, Abstract relazione di David Pietroni (visualizza CV): Lenti a contatto Morbide e Morbide Toriche nel cheratocono La compensazione ottica del cheratocono è...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Analisi di aberrazioni oculari in soggetti affetti da cheratocono, con l’uso di lenti a contatto rigide gas-permeabili, Abstract relazione di Stefano Giovanzana (visualizza CV): Analisi di aberrazioni oculari in soggetti...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Responsabilità professionale: etica giuridica, Abstract relazione di Pietro Gheller (visualizza CV), Luca Avoni (visualizza CV), Alessandro Stecca(visualizza CV): Responsabilità professionale: etica giuridica SOPTI da molti anni ormai sta cercando di produrre...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Biomicroscopio e lampada a fessura per la valutazione del cheratocono: casi clinici, Abstract relazione di Davide Brambilla (visualizza CV): Biomicroscopio e lampada a fessura per la valutazione del cheratocono: casi clinici ...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Metodi strumentali per la valutazione del cheratocono (topografia e OCT): casi clinici, Abstract relazione di Stefano Loré (visualizza CV), Anastasia Rotondi, Francesco Loré: Metodi strumentali per la valutazione del cheratocono (topografia...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Utilizzo dell’OCT nell’applicazione di lenti a contatto a grande diametro, Abstract relazione di Antonella Vecchies, master in Neuroscienze della Visione , optometrista, ortottista: Utilizzo dell’OCT nell’applicazione di lenti a contatto...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Cogestione del paziente: come creare una buona collaborazione fra professionisti. Casi clinici, Abstract relazione di Mirko Chinellato (visualizza CV): Cogestione del paziente: come creare una buona collaborazione fra professionisti. Casi clinici...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Complicanze nella correzione del cheratocono con lenti a contatto, Abstract relazione di Gianluca De Lillo (visualizza CV): I risultati di anni di ricerca hanno indicato l’esistenza di un gran numero...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Gli effetti ottici nel cheratocono e nelle irregolarità corneali: soluzioni correttive, Abstract relazione di Salvatore Pintus (visualizza CV): Gli effetti ottici nel cheratocono e nelle irregolarità corneali: soluzioni...
elenco dei poster presentati al Convegno SOPTI 2017: ARENA S.BELLONE A. MOTTOSO D. : CASE REPORT STABILIZZAZIONE DEL CHERATOCONO MEDIANTE CXL TRANS EPITELIALE CON IONTOFORESI IN UN CASO DI INTOLLERANZA ALLE LAC GP ...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Gli aspetti medico-legali del cheratocono oggi, Abstract relazione di David Ciacci (visualizza CV), Francesca Jönsson (visualizza CV): Gli aspetti medico-legali del cheratocono oggi Nelle due relazioni verranno esposte in modo sintetico...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Sessione: La gestione chirurgica del cheratocono, Abstract relazione di Luca Avoni (visualizza CV) : Cheratocono: gestione chirurgica di casi complessi. Casi clinici : Il cheratocono a seconda delle sue caratteristiche può avere...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Sessione: La gestione chirurgica del cheratocono, Abstract relazione di Luca Menabuoni (visualizza CV) : La cheratoplastica Nella seguente relazione ci interesseremo della chirurgia corneale nel cheratocono evoluto, dopo cioè che le...
Convegno SOPTI 2017 : Cheratocono, Mestre 22 e 23 Gennaio 2017 (clicca per visualizzare Convegno) Abstract : Anto Rossetti (visualizza CV) – Importanza delle procedure di buona pratica, della condivisione e del confronto : Per buona pratica s’intende l’insieme di procedure condivise all’interno di un ambito. L’approccio...
SOPTI@Mestre, 22 e 23 Gennaio 2017, Cheratocono [su_custom_gallery source=”media: 3253,3254,3255,3256,3257,3258″ limit=”7″ link=”lightbox” target=”blank” width=”800″ height=”400″ title=”always”]...
Questo lavoro si occupa dello studio delle aberrazioni presenti in un soggetto affetto da cheratocono e delle possibili compensazioni delle stesse mediante l’impiego di alcuni dispositivi ottici. Con dispositivo ottico s’intendono lenti per occhiale oppure le lenti a contatto (lac)...
Lo scopo di questo studio è di valutare le aberrazioni di alto ordine con lenti a contatto morbide personalizzate in soggetti portatori di cheratocono dopoimpianto chirurgico di anelli intrastromali. Autori: Juan Gonzalo Carracedo Rodríguez, Jesús Carballo Álvarez, Pietro Gheller,...
La retinoscopia può avere ancora un ruolo nella diagnosi del cheratocono? articolo tradotto e adattato da Comitato Scientifico SOPTI articolo originale Can Retinoscopy keep up in keratoconus diagnosis? Contact Lens and Anterior eye Volume 38, Issue 4, Pages 234–239 Susanne Goebelsa,∗,...
scarica o visualizza Linee guida su cheratocono ed ectasie corneali da Global Consensus on Keratoconus and Ectatic Diseases, Gomes J A P et al; Cornea, Volume 34, Number 4, April 2015 tradotto e adattato da Comitato Scientifico SOPTI – Società Optometrica...